Guitar Archive nasce come blog personale, per condividere i miei risultati quotidiani nello studio della chitarra con i lettori (occasionali o meno), ed essere così spronato ad impegnarmi di più. In fase di realizzazione, però, ho pensato che avrei potuto provare a realizzare qualcosa di più interessante, con materiale, consigli, lezioni e spunti per tutti gli amanti di questo fantastico strumento.
Buona lettura!
- F.C.
Nota bene: tutti i contenuti del blog (salvo dove diversamente specificato) sono protetti da licenza Creative Commons (cliccate sul banner Creative Commons qui sotto per verificare le condizioni di utilizzo).
Quartine sui modi della scala maggiore (3 note per corda):
4/4, inizio a 124 bpm, fine a 140 (esecuzione traballante). Progressione: +2.
"Slaughter of the soul":
12/8, inizio a 174 bpm, fine a 244 (versione "semplificata" eseguita fino a 270 bpm). Progressione: +2.
Nessun commento:
Posta un commento
Sentitevi liberi di fare richieste, commenti, appunti, critiche (costruttive). Cercate di mantenere toni cordiali e di non offendere nessuno, e per favore evitate abbreviazioni stile sms e attentati vari alla lingua italiana, grazie! ^__^
Avete richieste riguardanti lo studio della chitarra? Vorreste suggerirci qualcosa, o esprimere qualche dubbio o perplessità? Gradireste che trattassimo qualche argomento in particolare? Non esitate a contattarci! Cercheremo di rispondere ad ogni richiesta :)
La [at] va sostituita con la chiocciola ( @ ), è una misura di sicurezza antispam. In alternativa, sarà sufficiente cliccare sull' indirizzo email qui sopra per accedere al vostro programma di gestione email e scriverci.
Nel caso in cui abbiate richieste relative ad un post già pubblicato, potete porre le vostre domande inserendo un commento nel post in questione. Grazie :)
Vi consigliamo caldamente l' uso dei feed qui sotto, dal momento che gli aggiornamenti non hanno cadenza regolare, così da essere sempre informati quando ci saranno nuovi post.
Ruolo: ideatore e fondatore di Guitar Archive, redattore, grafico, dispensatore di sapienza chitarristica (colui che scrive articoli & lezioni).
Su Guitar Archive dal: 30 Luglio 2009.
Età: 25 anni, chitarrista da quando ne aveva 11 (14 anni).
Genere: rock / metal / fusion.
Chitarre: Ibanez Jem7V, Ibanez S270, Fender Squier (passata in consegna dallo zio), Yamaha FG300A.
Effettistica: Line 6 POD 2.0, midi foot controller Behringer FCB1010, Ibanez TubeScreamer TS-7, BOSS GT-6, Danelectro Fab Tone (ormai praticamente defunto, peccato, era un gran bel distorsore).
Amplificatori: Echobel 50W a transistor passato in consegna dallo zio nel 1996 (anno più, anno meno). Brama ardentemente un Mesa Boogie Dual Rectifier, o un Brunetti Silver Bullet, o magari qualche Soldano...
Nome: Emilio "Outplayer" Longombardo.
Ruolo: grafico MS Paint (:P), dispensatore di sapienza chitarristica (colui che scrive articoli & lezioni).
Su Guitar Archive dal: 8 Agosto 2009.
Età: 25 anni, chitarrista da quando ne aveva 11 (14 anni).
Genere: fusion / rock / jazz.
Chitarre: Custom Emikaster (by il liutaio), Fender Stratocaster con manico artigianale, Ibanez S270.
Effettistica: overdrive Ibanez Tube Screamer (TS9) , Mxr Microamp, Boss Ge-7 (equalizer), Boss expression pedal, Proco Rat distortion, Bad Horsie 2 wah, Line 6 M13 stompbox modeler.
Ruolo: dispensatore di sapienza & consigli riguardanti la costruzione, la manutenzione, la pulizia e il funzionamento delle chitarre; si occupa anche di protestare con chi gli chiede di abbassare l' action del proprio strumento, perché "le chitarre suonano meglio con l' action alta e le corde 0.13". Certo, peccato che poi non debba suonarle lui...
Su Guitar Archive dal: 7 Agosto 2009, ma non sa di esserci.
Età: sconosciuta, compresa fra i 30 e i 40 anni. Non siamo a conoscenza della proporzione esatta fra anni umani e anni liutai, quindi potrebbe essere più vecchio o più giovane di quel che sembra.
Genere: abbiamo ragione di sospettare che sia un grande appassionato dell' orchestra di Raoul "vai col lisssssio!!" Casadei.
Chitarre: ne costruisce a centinaia, ma non sappiamo se ne possieda.
Effettistica: telefono cellulare con suoneria discutibile.
Amplificatori: un Marshall Valvestate di non si sa quanti watt, usato per testare le chitarre.
Nessun commento:
Posta un commento
Sentitevi liberi di fare richieste, commenti, appunti, critiche (costruttive). Cercate di mantenere toni cordiali e di non offendere nessuno, e per favore evitate abbreviazioni stile sms e attentati vari alla lingua italiana, grazie! ^__^