Guitar Archive nasce come blog personale, per condividere i miei risultati quotidiani nello studio della chitarra con i lettori (occasionali o meno), ed essere così spronato ad impegnarmi di più. In fase di realizzazione, però, ho pensato che avrei potuto provare a realizzare qualcosa di più interessante, con materiale, consigli, lezioni e spunti per tutti gli amanti di questo fantastico strumento.

Buona lettura!

- F.C.

Nota bene: tutti i contenuti del blog (salvo dove diversamente specificato) sono protetti da licenza Creative Commons (cliccate sul banner Creative Commons qui sotto per verificare le condizioni di utilizzo).

Creative Commons License
This opera by http://gtrarchive.blogspot.com/ is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License.

lunedì 31 agosto 2009

Risultati 31/08/2009

Pubblicato da: F.C.

Oggi ho fatto tardi, c'è stato un trasferimento di mezzo :)

Quartine sui modi della scala maggiore (3 note per corda):


4/4, inizio a 124 bpm, fine a 140 (esecuzione traballante). Progressione: +2.

"Slaughter of the soul":

12/8, inizio a 174 bpm, fine a 246 (versione "semplificata" eseguita fino a 270 bpm). Progressione: +4 (andavo di fretta :D ).

domenica 30 agosto 2009

Bilancio risultati 30/07/2009 - 30/08/2009

Pubblicato da: F.C.

Bilancio dello studio del mese di Agosto (periodo: 30/07/2009 - 30/08/2009).

Essendo passato un mese esatto da quando ho cominciato a pubblicare i miei risultati sul blog (e da quando ho ricominciato a studiare con serietà e costanza :P ), ho pensato di pubblicare anche un bilancio. Eccolo qua.

Quartine sui modi della scala maggiore (3 note per corda).

Risultati al 30/07/2009:
4/4, inizio a 110 bpm, fine a 118. Progressione: -2 / +4.

Risultati al 30/08/2009: 4/4, inizio a 124 bpm, fine a 140 (esecuzione traballante). Progressione: +2.

"Slaughter of the soul".

Risultati al 30/07/2009: 12/8, inizio a 140 bpm, fine a 180. Progressione: +5 (-5 / +10 in caso di difficoltà).

Risultati al 30/08/2009: 12/8, inizio a 174 bpm, fine a 244 (versione "semplificata" eseguita fino a 270 bpm). Progressione: +2.

Sono discretamente soddisfatto, anche se la parte difficile comincia adesso, soprattutto per quanto riguarda le quartine... in passato ero arrivato a superare i 130 bpm (fino a 132, per l' esattezza), ma mai sui 140. Da ora in poi sarà tutto nuovo :)

Risultati 30/08/2009

Pubblicato da: F.C.

Quartine sui modi della scala maggiore (3 note per corda):

4/4, inizio a 124 bpm, fine a 140 (esecuzione traballante). Progressione: +2.

"Slaughter of the soul":

12/8, inizio a 174 bpm, fine a 244 (versione "semplificata" eseguita fino a 270 bpm). Progressione: +2.

sabato 29 agosto 2009

Risultati 29/08/2009

Pubblicato da: F.C.

Quartine sui modi della scala maggiore (3 note per corda):

4/4, inizio a 122 bpm, fine a 138. Progressione: +2.

"Slaughter of the soul":

12/8, inizio a 174 bpm, fine a 244 (versione "semplificata" eseguita fino a 270 bpm). Progressione: +2.

venerdì 28 agosto 2009

Risultati 28/08/2009

Pubblicato da: F.C.

Quartine sui modi della scala maggiore (3 note per corda):

4/4, inizio a 122 bpm, fine a 138. Progressione: +2.

"Slaughter of the soul":

12/8, inizio a 172 bpm, fine a 244 (versione "semplificata" eseguita fino a 270 bpm). Progressione: +2.

giovedì 27 agosto 2009

Risultati 27/08/2009

Pubblicato da: F.C.

Quartine sui modi della scala maggiore (3 note per corda):

4/4, inizio a 122 bpm, fine a 138 (male). Progressione: +2.

"Slaughter of the soul":

12/8, inizio a 172 bpm, fine a 238 (versione "semplificata" eseguita fino a 270 bpm). Progressione: +2.

mercoledì 26 agosto 2009

Risultati 26/08/2009

Pubblicato da: F.C.

Quartine sui modi della scala maggiore (3 note per corda):

4/4, inizio a 122 bpm, fine a 138 (maluccio). Progressione: +2.

"Slaughter of the soul":

12/8, inizio a 172 bpm, fine a 236 (versione "semplificata" eseguita fino a 270 bpm). Progressione: +2.

Lezione - Pentatoniche - Applicazioni (1)

Pubblicato da: Emilio "Outplayer" Longombardo

La pentatonica cosiddetta “maggiore” (anche detta “primo modo” o “in prima posizione”) è formata dai seguenti gradi, rispetto alla tonica: primo, secondo, terzo, quinto e sesto.

Abbiamo già presentato le posizioni delle scale pentatoniche in G; le posizioni illustrate prima sono quindi costituite dalle seguenti note: G, A, B, D, E (che sono appunto primo, secondo, terzo, quinto e sesto grado della scala maggiore di G – che, per inciso, è formata da G, A, B, C, D, E, F#). Nell’ immagine qui sotto potete vedere i gradi della scala sulla prima posizione della scala pentatonica:



La pentatonica quindi “prende” cinque note dalla classica scala maggiore, rispetto alla quale manca del quarto e del settimo grado.

Abbiamo visto quali sono le note e le posizioni delle pentatoniche di G.
Cosa bisognerebbe fare se, invece, volessimo suonare le pentatoniche di C?
Basterà far corrispondere le toniche delle varie pentatoniche con i C presenti nella tastiera.
Le varie posizioni si “sposterebbero” una quarta sopra (o due toni e mezzo avanti).



Chiaramente, basterà trovare una sola posizione, tutte le altre seguiranno di conseguenza (ricordiamo che le varie posizioni sono costituite da quei soliti 5 gradi della tonalità che si sceglie di volta in volta).

E’ molto importante essere in grado di individuare velocemente le posizioni nelle varie tonalità.
Abituatevi quindi a far corrispondere le toniche a diverse tonalità, non suonatele sempre in G o sempre in C; variate il più possibile.

Buon lavoro.

Outplayer

martedì 25 agosto 2009

Risultati 25/08/2009

Pubblicato da: F.C.

Quartine sui modi della scala maggiore (3 note per corda):

4/4, inizio a 122 bpm, fine a 136. Progressione: +2.

"Slaughter of the soul":

12/8, inizio a 170 bpm, fine a 234 (versione "semplificata" eseguita fino a 270 bpm). Progressione: +2.

lunedì 24 agosto 2009

Risultati 24/08/2009

Pubblicato da: F.C.

Quartine sui modi della scala maggiore (3 note per corda):

4/4, inizio a 122 bpm, fine a 136. Progressione: +2.

"Slaughter of the soul":

12/8, inizio a 170 bpm, fine a 232 (versione "semplificata" eseguita fino a 270 bpm). Progressione: +2.

domenica 23 agosto 2009

Risultati 23/08/2009

Pubblicato da: F.C.

Quartine sui modi della scala maggiore (3 note per corda):

4/4, inizio a 122 bpm, fine a 136. Progressione: +2.

"Slaughter of the soul":

12/8, inizio a 170 bpm, fine a 232 (versione "semplificata" eseguita fino a 270 bpm). Progressione: +2.

sabato 22 agosto 2009

Risultati 22/08/2009

Pubblicato da: F.C.

Quartine sui modi della scala maggiore (3 note per corda):

4/4, inizio a 120 bpm, fine a 136. Progressione: +2.

"Slaughter of the soul":

12/8, inizio a 170 bpm, fine a 230 (versione "semplificata" eseguita fino a 270 bpm). Progressione: +2.

venerdì 21 agosto 2009

Risultati 21/08/2009

Pubblicato da: F.C.

Quartine sui modi della scala maggiore (3 note per corda):

4/4, inizio a 120 bpm, fine a 136. Progressione: +2.

"Slaughter of the soul":

12/8, inizio a 168 bpm, fine a 230 (versione "semplificata" eseguita fino a 270 bpm). Progressione: +2.

giovedì 20 agosto 2009

Risultati 20/08/2009

Pubblicato da: F.C.

Quartine sui modi della scala maggiore (3 note per corda):

4/4, inizio a 120 bpm, fine a 136. Progressione: +2.

"Slaughter of the soul":

12/8, inizio a 168 bpm, fine a 222 (224 così così, versione "semplificata" eseguita fino a 270 bpm). Progressione: +2.

mercoledì 19 agosto 2009

Risultati 19/08/2009

Pubblicato da: F.C.

Quartine sui modi della scala maggiore (3 note per corda):

4/4, inizio a 120 bpm, fine a 134. Progressione: +2.

"Slaughter of the soul":

12/8, inizio a 168 bpm, fine a 216 (218 stentato, versione "semplificata" eseguita fino a 270 bpm). Progressione: +2.

Lezione 4 - Introduzione alle scale pentatoniche

Pubblicato da: Emilio "Outplayer" Longombardo

Salve a tutti.

Questo articolo è una sorta di “premessa - introduzione” alle scale pentatoniche.

L’ argomento è estremamente vasto e sfaccettato (a dispetto di quanto si creda), non è pensabile esaurirne la trattazione in un articolo solo.

Una scala pentatonica è formata da 5 note; nella scala pentatonica di G, avremo G, A, B, D e E.

Queste 5 note sono dislocate sulla tastiera della chitarra, e danno origine a 5 diteggiature convenzionali. Qui vengono trattate le diteggiature più conosciute, cioè quelle a due note per corda.

Nell’ esempio, uno schema che raffigura le 5 note della scala pentatonica di G, dislocate sulla tastiera della chitarra.

Ad ogni colore, corrisponde una delle 5 note della scala. Se l' immagine vi sembra troppo piccola, cliccateci sopra per vederla nelle sue dimensioni originali.

Nota: i numeri romani sotto l' immagine indicano i vari tasti sul manico della chitarra.



E’ convenzione studiare le pentatoniche separandole per posizione, per “porzione di manico”.

Ecco che allora avremo 5 posizioni, ognuna originata da una delle 5 note della scala; le 5 posizioni (dato che contengono tutte sempre le stesse 5 note) sono ovviamente collegate tra loro (la metà delle note della prima è identica alla metà delle note della seconda posizione e così via) e ovviamente, al termine della quinta posizione, si riparte con la prima (un circolo…virtuoso).

Ecco le posizioni, sempre in G.

Nota: i numeri a sinistra indicano le dita della mano sinistra da utilizzare sulla relativa corda. 1 è l' indice, 2 il medio, 3 l' anulare e 4 il mignolo. Per fare un esempio, se troviamo scritto 1 - 4, significa che la prima nota della corda andrà suonata con l' indice, la seconda col mignolo.

La nota nel cerchietto rosso è la tonica di ogni posizione (in questo caso, quindi, la nota G).

Prima posizione:



Seconda posizione:



Terza posizione:



Quarta posizione:



Quinta posizione:



Le pentatoniche sono scale usatissime in qualunque genere musicale, dal blues al rock, dal pop al jazz, dal metal alla fusion. Probabilmente un chitarrista rock è abituato a sentire fraseggiare sulle pentatoniche, dato che chitarristi come David Gilmour o Slash sono dei maestri nell’utilizzo della suddetta scala. Ma non di rado è usata anche in un linguaggio più “intricato”, come può essere quello jazz.

L’applicazione che se ne può fare è davvero trasversale.

Il consiglio è quello di studiare e conoscere per ora la “forma” delle posizioni. L’utilizzo in un contesto improvvisativo verrà trattato tra qualche lezione.

Buono studio !

Outplayer

martedì 18 agosto 2009

Risultati 18/08/2009

Pubblicato da: F.C.

Quartine sui modi della scala maggiore (3 note per corda):

4/4, inizio a 118 bpm, fine a 134. Progressione: +2.

"Slaughter of the soul":

12/8, inizio a 164 bpm, fine a 212 (versione "semplificata" eseguita fino a 270 bpm). Progressione: +2.

Lezione 3 - Le ottave sulla tastiera

Pubblicato da: F.C.

Abbiamo già parlato delle note sulla tastiera, del fatto che ogni tasto rappresenti un semitono, e di come sono disposte le note sulla tastiera della chitarra: vediamo ora come trovare rapidamente le ottave delle varie note.

Spiego brevemente cos'è un' ottava: si tratta dell' ottava nota della scala della nota di partenza (lo so, sembra un gioco di parole), ed altro non è che una nota uguale a quella di partenza, ma ad un' altezza superiore. Vi faccio un rapido esempio con la scala maggiore di C:

C - D - E - F - G - A - B - C

Come vedete, la scala comincia e finisce in C, con la differenza che l' ultimo C è più alto del primo. Ecco, questa è l' ottava superiore. L' ottava superiore di C, in questo caso.

Ci sono due modi per trovare le ottave superiori delle varie note, entrambi molto semplici: il primo, valido per le corde E (basso) e A, consiste nell' individuare la nota che si trova due tasti avanti e due corde sotto rispetto alla nota di partenza. Ad esempio, l' ottava della nota F (corda E, primo tasto), si trova al 3° tasto (due tasti avanti rispetto al primo) della corda D (due corde sotto rispetto alla corda E). Ecco un' immagine esemplificativa (cliccate sulle immagini per visualizzarle a risoluzione più alta):



Stesso discorso varrà per la corda A:



La regola cambia leggermente quando si passa alla corda D. Le ottave della corda D, infatti, vanno riportate sulla corda B, che è accordata in maniera un po' diversa dalle altre (scenderemo nei dettagli dell' accordatura in un' altra lezione, tanto sono sicuro che sappiate bene come accordare il vostro strumento :P ); in virtù di ciò, ci si dovrà spostare avanti di 3 tasti anziché due, come nell' immagine qui sotto:



La stessa procedura va applicata per trovare le ottave della corda G:



Per ovvi motivi, le ottave delle note sulle corde B e E non sono riportabili (non ci sono materialmente le corde su cui riportarle!).

Questo è il modo più semplice per individuare le ottave (e di conseguenza per identificare più in fretta le note sulla tastiera), ma ne esiste anche un altro (il secondo metodo, di cui parlavo più su): l' ottava di una nota si trova anche 3 tasti indietro e 3 corde sotto la nota di partenza. Per esempio, per trovare l' ottava della nota A (corda E, 5° tasto), dovremo andare indietro di 3 tasti, trovandoci così al 2° tasto, e scendere di 3 corde, arrivando così alla corda G. Ecco l' immagine:



Per la corda A la procedura cambia leggermente, sempre per via dell' accordatura diversa della corda B; anziché andare indietro di 3 tasti, sarà sufficiente andare indietro di 2:



Stessa procedura per la corda D:



Ovviamente, entrambi questi metodi sono utilizzabili anche a ritroso: potete partire dalle note più acute per trovare l' ottava più bassa, semplicemente invertendo gli spostamenti descritti sopra :)

Esercizio: trovate le ottave di tutte le note sulla tastiera, dal primo al dodicesimo tasto sulle corde E, A, D e G, usando entrambi i metodi. Cercate di imparare a memoria le posizioni delle note dal primo al dodicesimo tasto di tutte le corde, questo vi aiuterà a spostarvi più agevolmente sulla tastiera.

Nota bene: un po' di indolenzimento è normale, ma non forzate troppo se si presentano dolori, torpore o comunque sensazioni fastidiose alle mani o alle braccia: rischiereste dolori e, nei casi peggiori, tendiniti, che vi impedirebbero di usare le mani per periodi relativamente lunghi.

Teoria 1 - La notazione americana

Pubblicato da: F.C.

Per questioni di comodità, nelle lezioni le note vengono indicate con la notazione americana. E' un sistema più semplice rispetto al nostro, poiché permette di identificare una nota tramite una sola lettera dell' alfabeto, anziché tramite monosillabi (Do, Re, Mi, etc...). Ovviamente anche noi di Guitar Archive, da bravi musicisti navigati quali siamo (seee... :D ), adottiamo questo sistema, quindi per quanti di voi non lo conoscessero, o non ci avessero ancora preso confidenza, inserisco qui di seguito una tabella riassuntiva. Ci metterete veramente poco ad abituarvi a questa notazione, ma fino ad allora potrete usare questa tabella come promemoria :)

Trovate il link alla tabella nella colonna qui a destra, sotto ai link delle lezioni di chitarra ;)

NOTAZIONE AMERICANA:

A = La
B = Si
C = Do
D = Re
E = Mi
F = Fa
G = Sol

Le alterazioni restano identiche: "#" indica un diesis (un semitono avanti rispetto alla nota naturale), "b" indica un bemolle (un semitono indietro rispetto alla nota naturale). Avremo quindi i vari A# / Bb, C# / Db, e così via.

E' tutto, alla prossima!

lunedì 17 agosto 2009

Risultati 17/08/2009

Pubblicato da: F.C.

Quartine sui modi della scala maggiore (3 note per corda):

4/4, inizio a 118 bpm, fine a 134. Progressione: +2.

"Slaughter of the soul":

12/8, inizio a 164 bpm, fine a 208 (eseguita male a 210, niente versione "semplificata", oggi). Progressione: +2.

domenica 16 agosto 2009

Risultati 16/08/2009

Pubblicato da: F.C.

Post pubblicato in extremis :D

Quartine sui modi della scala maggiore (3 note per corda):


4/4, inizio a 116 bpm, fine a 130 (stanchezza). Progressione: +2.

"Slaughter of the soul":

12/8, inizio a 164 bpm, fine a 204 (versione "semplificata" eseguita fino a 270 bpm). Progressione: +2.

sabato 15 agosto 2009

Risultati 15/08/2009

Pubblicato da: F.C.

Buon ferragosto! Oggi esercizi semplificati (o meglio, velocizzati), è festa e la voglia di studiare latita :P

Quartine sui modi della scala maggiore (3 note per corda):


4/4, inizio a 116 bpm, fine a 132. Progressione: +2.

"Slaughter of the soul":

12/8, inizio a 164 bpm, fine a 200 (versione "semplificata" eseguita fino a 270 bpm). Progressione: -2 / +6.

venerdì 14 agosto 2009

Risultati 14/08/2009

Pubblicato da: F.C.

Quartine sui modi della scala maggiore (3 note per corda):

4/4, inizio a 116 bpm, fine a 130. Progressione: -2 / +4.

"Slaughter of the soul":

12/8, inizio a 160 bpm, fine a 198 (versione "semplificata", eseguita fino a 260 bpm). Progressione: -2 / +6.

giovedì 13 agosto 2009

Morto Les Paul, innovatore della chitarra

Pubblicato da: F.C.

Jazzista e «inventore» della «solid body», la chitarra elettrica a cassa piena che ha aperto la strada al rock moderno: il suo nome al modello più famoso della Gibson

Les Paul con il modello della Gibson che ha preso il suo nome (Ap)
Les Paul con il modello della Gibson che ha preso il suo nome (Ap)
LOS ANGELES - Jazzista, virtuoso della chitarra e già per questo meritatamente famoso. Ma il nome di Les Paul, morto oggi a 94 anni, resterà sempre legato soprattutto a una sua innovazione: la chitarra elettrica a cassa piena, la cosiddetta «solid body », che è andata ben oltre l'ambito ristretto del jazz, per il quale Les Paul l' aveva pensata. E' stata infatti la base la base di tutto il rock moderno: realizzata dalla Gibson, la sua solid body è stata il modello base di una generazione di chitarre e ancora porta il suo nome. Alcuni dei più grandi chitarristi jazz e rock hanno suonato con la Gibson Les Paul: da Carlos Santana a Jimmy Page (Led Zeppelin), da Paul McCartney a Edge (U2), da Slash (Gun 'n' Roses) a Bob Marley, da Neil Young a Steve Jones (Sex Pistols).


Fonte: corriere.it

Risultati 13/08/2009

Pubblicato da: F.C.

Quartine sui modi della scala maggiore (3 note per corda):

4/4, inizio a 114 bpm, fine a 130. Progressione: -2 / +4.

"Slaughter of the soul":

12/8, inizio a 160 bpm, fine a 200 (versione "semplificata", eseguita fino a 260 bpm). Progressione: -2 / +6.

mercoledì 12 agosto 2009

Risultati 12/08/2009

Pubblicato da: F.C.

Quartine sui modi della scala maggiore (3 note per corda):

4/4, inizio a 114 bpm, fine a 130. Progressione: -2 / +4.

"Slaughter of the soul":

12/8, inizio a 160 bpm, fine a 200 (ho fatto la versione "semplificata", eseguita tranquillamente fino a 240 bpm). Progressione: -2 / +6.

martedì 11 agosto 2009

Risultati 11/08/2009

Pubblicato da: F.C.

Quartine sui modi della scala maggiore (3 note per corda):

4/4, inizio a 114 bpm, fine a 130. Progressione: -2 / +4.

"Slaughter of the soul":

12/8, inizio a 160 bpm, fine a 196 (maluccio anche oggi). Progressione: -2 / +6.

lunedì 10 agosto 2009

Risultati 10/08/2009

Pubblicato da: F.C.

Ecco i risultati odierni.

Quartine sui modi della scala maggiore (3 note per corda):

4/4, inizio a 114 bpm, fine a 130. Progressione: -2 / +4.

"Slaughter of the soul":

12/8, inizio a 160 bpm, fine a 196 (stendiamo un velo pietoso sui 196 bpm :D ). Progressione: -2 / +6.

domenica 9 agosto 2009

Risultati 09/08/2009

Pubblicato da: F.C.

Anche oggi si studia :)

Quartine sui modi della scala maggiore (3 note per corda):

4/4, inizio a 112 bpm, fine a 130 (discreto). Progressione: -2 / +4.

"Slaughter of the soul":

12/8, inizio a 160 bpm, fine a 192 (maluccio). Progressione: -2 / +6 fino a 168, -2 / +4 da 168 in poi.

Lezione 2 - 1, 2, 3, 4, 1, 2, 3, 4...

Pubblicato da: F.C.

Dopo aver visto come posizionare le mani sulla chitarra nella precedente lezione (link), e dopo aver fatto gli esercizi annessi, possiamo passare ad un nuovo esercizio, fondamentale per la coordinazione delle mani e per lo sviluppo della plettrata alternata, nonché per aumentare le potenzialità tecniche della mano sinistra.

Vediamo subito come si svolge quest' esercizio. Innanzitutto eccovi la legenda: ricordate che down stroke significa plettrata in giù, viceversa up stroke vuol dire plettrata in su; i numeri nei cerchietti invece indicano le dita della mano sinistra, secondo questo schema:



Ora vediamo come leggere le tablature (nelle immagini trovate anche gli spartiti, nel caso in cui sappiate leggerli). Una tablatura è composta da sei linee, rispettivamente, partendo dal basso: Mi basso, La, Re, Sol, Si, Mi cantino. Su queste linee troverete scritti dei numeri, che indicano il tasto da suonare: 1 = primo tasto, 2 = secondo tasto, 3 = terzo tasto, e così via.



In basso, sotto la tablatura, in corrispondenza delle note, troverete lo schema della plettrata (down stroke o up stroke in corrispondenza della nota), e la diteggiatura da utilizzare (i numeri nei cerchietti). Vediamo il primo esercizio (se la tablatura vi sembra troppo piccola, cliccateci sopra per aprire l' immagine della tablatura completa ad alta risoluzione):



Come potete vedere, si tratta di suonare i primi quattro tasti delle corde Mi basso e La. Si preme sul primo tasto con l' indice, sul secondo col medio, sul terzo con l' anulare e sul quarto col mignolo; si comincia a plettrare con un down stroke, poi si esegue un up stroke, poi un altro down stroke, etc. Attenzione: questo esercizio va eseguito in un modo particolare, che vi spiego qui di seguito.

Quando premete sul primo tasto, ovviamente lo farete col dito indice: cercate di tenere le altre dita sollevate ma non troppo distanti dalla corda, in corrispondenza dei tasti successivi (rispettivamente medio sul secondo, anulare sul terzo e mignolo sul quarto). Non preoccupatevi se le dita non si troveranno esattamente sopra i tasti corrispondenti, l' importante è che siano in zona.

Ora, dicevo, premete sul primo tasto col dito indice e plettrate un down stroke. Subito dopo, premete sul secondo tasto col medio, continuando a premere sul primo con l' indice. Vi troverete così a premere due tasti contemporaneamente. Plettrate un up stroke e andate avanti. Premete il terzo tasto con l' anulare, plettrate un down stroke, continuando a premere sui primi due con indice e medio, lasciandoli in pratica dove sono. Proseguite l' esercizio col mignolo, plettrate un up stroke, e (indovinate un po'?) lasciate le altre tre dita sui tasti corrispondenti, continuando a premere. Ripetete l' esercizio sulla corda Mi basso due volte, secondo la tablatura, poi passate alla corda La. Eccovi le tablature per le altre corde (cliccateci sopra per la solita tablatura completa ad alta risoluzione):





Praticate quest' esercizio fino allo sfinimento, avvalendovi dell' aiuto del metronomo (usatelo sempre, è molto utile): all' inizio a bassa velocità (fra 40 e 60 bpm, a vostro piacimento), plettrando due note per ogni battito, poi, quando avrete preso confidenza con l' esercizio, aumentando gradualmente i bpm. Mi raccomando, fate attenzione alla mano sinistra, premete sui tasti come spiegato più su. Questo esercizio potenzierà notevolmente le dita della mano sinistra, e vi farà acquisire una buona scioltezza con la mano destra.

Una volta che avrete praticato a sufficienza l' esercizio descritto qui sopra, divertitevi a provare tutte le combinazioni possibili: 4 - 3 - 2 - 1, 2 - 4 - 3 - 1, 1 - 3 - 2 - 4, etc. Vi consiglio anche di spostarvi lungo la tastiera, partendo dal secondo tasto, poi dal terzo, poi dal quarto e così via, in modo da abituarvi a suonare anche in altre zone della tastiera.

Ricordate: quando vedete scritto "1", premete solo con l' indice, "2" con indice e medio, "3" con indice, medio e anulare, "4" con tutte e quattro le dita, ognuna sul rispettivo tasto. Attenzione, però: quest' ultimo discorso vale solo per questo esercizio; in altri casi, se vedete indicato ad esempio "3", dovrete premere solo con l' anulare, non con tutte le prime 3 dita.

E' tutto, buon divertimento e alla prossima!

Nota bene: un po' di indolenzimento è normale, ma non forzate troppo se si presentano dolori, torpore o comunque sensazioni fastidiose alle mani o alle braccia: rischiereste dolori e, nei casi peggiori, tendiniti, che vi impedirebbero di usare le mani per periodi relativamente lunghi.